Un contributo di 5000€ per realizzare il tuo progetto!
- EuVillages
- 27 set 2022
- Tempo di lettura: 2 min

In-Community è un percorso di “accelerazione” , alla sua seconda edizione, che coinvolge le realtà locali del Terzo Settore. Il percorso, ha la durata di un anno, e si propone di individuare e rispondere alle necessità delle associazioni per sostenerle nella realizzazione dei loro progetti ; durante il percorso grazie all’aiuto di esperti e professionisti saranno fornite competenze e si faranno emergere bisogni ed esigenze. Fondazione con il Sud destina inoltre un budget per la realizzazione finale della progettualità con cui l’Ente partecipa al percorso. In questa importantissima fase selettiva ogni Ets potrà caricare sul sito dedicato ( CLICCA QUI) il proprio progetto che verrà selezionato dal team di Italiacamp Il percorso, composto da 98 ore suddivise in sessioni comuni e individuali, si struttura in tre fasi: Fase 0: incontri one to one con le realtà selezionate per identificare i loro bisogni formativi e programmare il percorso. Fase 1: un percorso di formazione di base in presenza presso Officine Cantelmo, comune a tutte le realtà selezionate, composto da 14 incontri di 3 ore ciascuno (5 incontri al mese, fascia oraria 9.00-13.00). Fase 2: 14 sessioni di mentorship della durata di 4 ore ciascuna che vengono definite tra mentor e realtà. Le lezioni si svolgono in presenza presso Molo 12 Coworking Space oppure online tramite piattaforma Zoom.
Aree di attività
Education: nell’area Education si sviluppa il progetto Social STEAMcamp che prevede percorsi di apprendimento esperienziale per stimolare i giovani a sviluppare competenze sui nuovi trend dell’innovazione e del mercato del lavoro e favorire così la riduzione della povertà educativa e il rafforzamento della comunità educante. Altro filone è l’integrazione generazionale tra genitori e figli riducendo il gap digitale. Sono previsti nove percorsi in tre anni con cui raggiungere 180 ragazzi e 120 genitori: Space Camp (1), STEAMcamp (5), STEAMcamp Family (3).
Innovazione: all’interno del filone progettuale dedicato all’innovazione si svolge il progetto In-Communityche prevede percorsi di accelerazione ed empowerment per le startup locali del Terzo Settore con l’obiettivo di creare una rete territoriale che sostenga la nascita di partnership nel campo dell’innovazione e dell’imprenditoria sociale. Sono previsti 3 percorsi in 3 anni ognuno dedicato a 3 startup. Le startup vengono selezionate annualmente attraverso un’apposita call.
Scadenza: 30 settembre 2022
Il percorso gratuito è sviluppato all’interno di Pro Officine Mezzogiorno insieme al Comune di Lecce, The Qube e l’Istituto “Galilei – Costa – Scarambone”. Si realizza grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD e Italiacamp
Comments