Palestre di Progettazione Erasmus+ e European Solidarity Corps - Settembre 2025
- EUvillages Community
- 6 ago
- Tempo di lettura: 2 min

L’ Agenzia Italiana per la Gioventù, in collaborazione con Eurodesk Italy, ha lanciato dal 2020 un piano annuale di palestre di progettazione on line, attività di informazione e orientamento sui programmi europei per i giovani Erasmus+|Gioventù e Sport e Corpo Europeo di Solidarietà. Le palestre di progettazione sono nate con l’obiettivo di “dare forma” alle idee dei giovani e facilitare l’accesso ai Programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà promuovendo le opportunità da questi offerte.
Gli incontri sono indirizzati soprattutto a:
coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali per l’uno o per l’altro Programma
organizzazioni/enti /gruppi informali che si preparano a presentare progetti
animatori, formatori, operatori attivi nel settore della gioventù che intendono migliorare il loro lavoro nel campo dell’educazione non formale.
Le attività si svolgono principalmente on line, tramite la piattaforma indicata dall’Agenzia al momento della conferma di partecipazione.
I due programmi Erasmus+|Gioventù e Sport e Corpo europeo di solidarietà, gestiti da AIG, rappresentano preziose opportunità di partecipazione attiva, inclusione, promozione della cittadinanza europea, nonché occasione per promuovere talento e creatività dei giovani. Le palestre di progettazione sono a loro volta un’opportunità da non perdere per avvicinarsi ad essi!
Prendendo parte alle palestre, i partecipanti possono infatti entrare nel vivo dei Programmi e, in tal modo, comprendere l’attinenza delle proprie idee progettuali con i criteri e gli obiettivi degli stessi.
Il coinvolgimento diretto degli oltre 90 punti locali della rete Eurodesk in Italia consente di diffondere i Programmi in modo capillare su tutto il territorio nazionale. La rete opera grazie al contributo dell’AIG su mandato della Commissione europea.
Precisiamo che le palestre di progettazione non sono corsi di progettazione europea, ma uno strumento per “aprire le porte dell’Agenzia” e facilitare il confronto tra istituzione pubblica e cittadino. Uno spazio per “allenarsi” ed intraprendere un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva.
Consulta il calendario 2025 nella sezione Area Progettisti - Formazione 360° di Euvillages!
Buona formazione!
Hai un progetto da presentare o un bando da ricercare? Contattaci per una consulenza gratuita QUI :)
Sei un Progettista? Iscriviti gratuitamente nell'AREA PROGETTISTI o abbonati come Membro Smart.




Commenti