CERV: online il bando EQUAL (CERV-2025-EQUAL)
- EUvillages Community
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Bando EQUAL - Programma CERV-2025 (scadenza: 23/10/2025)
E' stato pubblicato il Bando EQUAL (CERV-2025-EQUAL), un'importante opportunità di finanziamento europeo dedicata alla promozione dell'uguaglianza e al contrasto di ogni forma di razzismo, xenofobia e discriminazione.
Le risorse ammontano a un budget totale di 20.000.000 euro. Sarà possibile presentare le candidature dal 15 luglio al 23 ottobre 2025 alle ore 17:00.
Gli obiettivi del bando sono:
Sostenere, promuovere e attuare politiche con un approccio intersezionale per contrastare il razzismo, la xenofobia, l’antiziganismo, la LGBTIQ-fobia, l’antisemitismo, l’odio antimusulmano e tutte le forme di discriminazione e intolleranza, sia online che offline;
Promuovere l’uguaglianza e contrastare le disuguaglianze e le discriminazioni fondate sul genere, sull’origine razziale o etnica, sulla religione, sulla disabilità, sull’età o sull’orientamento sessuale, nel rispetto del principio di non discriminazione previsto all’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea.
Il bando si compone di 6 differenti priorità:
Priorità 1 – Combattere la discriminazione e il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza, incluso l’antiziganismo e il razzismo contro persone di origine africana o di origine asiatica;
Priorità 2 – Combattere l’antisemitismo
Sotto-priorità 2.1 – Bando senza restrizioni:
Questa sotto-priorità aperta sosterrà progetti che contribuiscono all’attuazione della Strategia dell’UE per combattere l’antisemitismo e promuovere la vita ebraica;
Sotto-priorità 2.2 – Bando ristretto a favore delle autorità pubbliche:
Questa sotto-priorità mira a sostenere le autorità pubbliche nello sviluppo e nell’attuazione dei loro piani d’azione contro l’antisemitismo;
Priorità 3 – Combattere l’odio anti-musulmano
Sotto-priorità 3.1 – Bando senza restrizioni:
Questa sotto-priorità aperta sosterrà in particolare le organizzazioni della società civile nel contrastare tutte le forme di razzismo anti-musulmano;
Sotto-priorità 3.2 – Bando ristretto a favore delle autorità pubbliche:
Questa sotto-priorità mira a sostenere le autorità pubbliche nella lotta contro l’odio/razzismo anti-musulmano;
Priorità 4 – Promuovere la gestione della diversità e l’inclusione sul luogo di lavoro, sia nel settore pubblico che in quello privato;
Priorità 5 – Combattere la discriminazione contro le persone LGBTIQ e promuovere l’uguaglianza LGBTIQ;
Priorità 6 – Sostenere le autorità pubbliche nella lotta contro il razzismo, la xenofobia, la LGBTIQ-fobia e tutte le altre forme di intolleranza, inclusa la discriminazione intersezionale.
Buona progettazione!
Hai un progetto da presentare o un bando da ricercare? Contattaci per una consulenza gratuita QUI :)
Sei un Progettista? Iscriviti gratuitamente nell'AREA PROGETTISTI o abbonati come Membro Smart.
Mga Komento