top of page
macchina-da-scrivere.jpg
euvillages.it-8.png

Tieniti sempre aggiornato

Irlanda ad Ottobre per gli Enti di Formazione professionale - Scadenza candidatura 02/09/2025


Euvillages segnala una interessante opportunità di formazione per gli ENTI VET con poca esperienza in ambito Erasmus+


Seminario tematico internazionale TCA (Transnational Cooperation Activity) Settore istruzione e formazione professionale

“Transversal Skills and Wellbeing through Erasmus+ mobilities”

Dublino, Irlanda 5-8 ottobre 2025

Scadenza candidature: 2 settembre 2025


L’Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP seleziona 3 partecipanti italiani per il Seminario tematico TCA “Transversal Skills and Wellbeing through Erasmus+ mobilities” organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Irlandese Léargas.


Obiettivi del seminario

Nei progetti di mobilità, oltre alle competenze tecniche, i partecipanti sono spesso chiamati a mettere in campo una serie di competenze trasversali per adattarsi efficacemente al nuovo contesto ambientale e culturale del Paese ospitante.

Il seminario TCA intende esplorare lo sviluppo di queste competenze trasversali e la loro importanza per il benessere e la cura di sé.

Nel corso del seminario verranno inoltre approfondite le opportunità di finanziamento per la mobilità dei discenti e del personale nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale, fornendo esempi di buone pratiche e opportunità per lo sviluppo di nuovi partenariati con partecipanti irlandesi e internazionali.


Criteri di accesso alla selezione

Possono candidarsi organismi attivi nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale (VET) con poca o nessuna esperienza nel programma Erasmus+ e che siano interessati a presentare progetti nell’ambito del Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 – progetti a breve termine per la mobilità dei discenti e del personale (KA122).

Gli organismi selezionati dovranno prevedere la partecipazione di un proprio referente con conoscenza della lingua inglese di livello pari o superiore a B2. Il partecipante dovrà garantire il proprio contributo agli obiettivi del seminario, partecipando attivamente alle varie sessioni in programma.

Si può candidare un solo rappresentante per ciascun organismo.


Costi e cofinanziamento

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP metterà a disposizione un contributo pari al 95% dei costi di viaggio e trasporto pubblico che saranno sostenuti per la partecipazione all’evento, fino a un contributo massimo di € 500 ad organismo. Il restante 5% resterà a carico del partecipante e dovrà essere garantito con risorse diverse da ogni finanziamento europeo.

Per approfondire la modalità di determinazione del contributo massimo è possibile consultare le regole dell’Agenzia Erasmus+ INAPP per il co-finanziamento nell’ambito delle TCA.

I costi di pernottamento e i pasti saranno a carico dell’Agenzia Nazionale irlandese, secondo le procedure che verranno fornite direttamente agli organismi selezionati.

Il cofinanziamento verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del partecipante, redatto sulla base di un format che sarà messo a disposizione dall’AN conformemente alle regole del Programma Erasmus+.


Come candidarsi

Tutte le informazioni per candidarsi e i criteri di valutazione delle candidature sono consultabili nell’invito.


Scadenza per la candidatura : 2 settembre 2025


Link


Buon viaggio!




Hai un progetto da presentare o un bando da ricercare? Contattaci per una consulenza gratuita QUI :) 

Sei un Progettista? Iscriviti gratuitamente nell'AREA PROGETTISTI o abbonati come Membro Smart.




Comments


bottom of page