top of page
macchina-da-scrivere.jpg
euvillages.it-8.png

Tieniti sempre aggiornato

Bando “In progresso” - Affido incarico per progettisti

Immagine del redattore: EUvillages CommunityEUvillages Community


Intro Bando

Nel nostro Paese le professioni ad alto rischio di automazione interessano diversi settori: trasporti e logistica, supporto d’ufficio e amministrativo, produzione, servizi e settore della vendita. Tutto ciò rende necessaria un’azione di adeguamento del know-how attraverso azioni di upskilling dei lavoratori, con percorsi di formazione sulle competenze digitali e trasversali per svolgere le loro mansioni in via complementare agli strumenti forniti dall’innovazione tecnologica. Il bando “In progresso” promuove, per questo, lo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica, al fine di garantire le condizioni di permanenza nel mondo del lavoro e migliori opportunità professionali.


Le proposte progettuali devono prevedere azioni che assicurino un’offerta formativa efficace per l’apprendimento e il rafforzamento di competenze digitali per la riqualificazione dei lavoratori e delle lavoratrici con incarichi sostituibili perché automatizzabili, al fine di garantire loro impieghi con mansioni a più alto valore aggiunto e il conseguente miglioramento delle proprie condizioni lavorative. Le attività finanziate includono:

  • Coinvolgimento di organizzazioni profit e non profit con lavoratori a rischio di sostituzione e fabbisogno omogeneo di formazione digitale.

  • Formazione digitale professionale, di base e/o avanzata, per sviluppare competenze digitali che superino il rischio di sostituibilità.

  • Supporto e accompagnamento durante il percorso formativo, con attività pratiche ed esperienziali.

  • Sessioni di orientamento per valorizzare le potenzialità e abilità dei beneficiari e misurare i livelli di partenza.

  • Integrazione di competenze non cognitive (soft skills) per percorsi di crescita professionale.

  • Utilizzo di metodologie e format innovativi per favorire la partecipazione e il completamento del percorso di formazione.

I progetti devono richiedere un contributo compreso tra un minimo di 250.000 e un massimo di 750.000 Euro.


Scadenza: 4 agosto 2023 – ore 13:00.



📌AI progettisti con competenze in merito è richiesto di:

1. Aggiornare il proprio profilo nella sezione COMMUNITY (AREA PROGETTISTI/Community) con breve bio e foto ed elencare i principali bandi/esperienze nel settore;

2. Manifestare l'interesse nella sezione FORUM e sarete contattati dalla segreteria organizzativa Euvillages per la specifica del preventivo e della proposta progettuale.


📝Ricordate che potete utilizzare il modulo consulenza anche per i vostri clienti, facendo inserire il vostro nome nella sezione "professionista di riferimento" :) e riceverete l'incarico da Euvillages. Ci pensiamo noi agli aspetti legali e amministrativi!



Buon lavoro :)




Hai un progetto da presentare?


Utilizza il modulo di consulenza Euvillages per richiedere un preventivo e un incontro di approfondimento gratuito!


Sei un Progettista? Iscriviti alla Community

Team EuVillages






204 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page