A Cor non si comanda
2019/2020
Inclusione e Imprenditoria Sociale
I Cantieri Innovativi di antimafia sociale “A Cor non si Comanda” ha l’obiettivo specifico di sperimentare un percorso innovativo di "rigenerazione umana" intesa come avvio di processi partecipati della durata di 3 anni, rivolto a 60 partecipanti e orientato allo sviluppo dell’imprenditoria sociale tramite la formazione e costituzione di n 4 imprese sociali nei settori legati alla tradizione del paese e valorizzazione del territorio e alle esigenze territoriali, sviluppando modelli di welfare di comunità in una prospettiva Europea. I Cantieri di formazione di ogni annualità sono strutturati in trimestri di formazione con la suddivisione dei 60 partecipanti (selezionati con Avviso Pubblico) in 4 laboratori tematici (15 partecipanti per laboratorio) con lo scopo di generare idee di innovazione sociale e trasformarle in modelli di sperimentazione sociale valorizzando la comunità (co-design dei servizi). Un'intero cantiere di formazione è dedicato alla progettazione europea.
Corigliano d'Otranto > Italia
i'm an image title | i'm an image title | i'm an image title |
---|---|---|
i'm an image title | i'm an image title | i'm an image title |
i'm an image title | i'm an image title | i'm an image title |
Project Numbers
6
Partners Progetto
450.000
Budget progetto
42
Partecipanti coinvolti